Immergiti nella bellezza senza pari della Sicilia, un'isola famosa non solo per i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per la sua ricca storia, le delizie culinarie e l'ospitalità calorosa. Questo è il portale verso una indimenticabile vacanza in Sicilia, la nostra agenzia esclusiva presenta le ville di lusso, le case e gli appartamenti più prestigiosi per rendere il suo soggiorno in Sicilia un'esperienza davvero straordinaria.
Dalle spiagge scintillanti di Cefalù alle rovine storiche di Agrigento, la Sicilia offre una varietà senza pari di attrazioni e attività. Esplora i pittoreschi villaggi dell'isola mediterranea, attraversa le maestose terre montuose nell'entroterra e lasciati incantare dalla cultura vivace e dai festival colorati. La Sicilia è più di una semplice destinazione: è un affascinante mosaico di tradizione e modernità.
La Sicilia ti lascia prima senza parole e poi ti trasforma in un narratore di storie.
Una visita all'isola baciata dal sole di Sicilia a sudovest della punta dello stivale
dell'Italia ne vale la pena. Hai mai avuto il piacere di sciare su un vulcano e poi fare il bagno in mare? Hai mai desiderato prendere il sole in inverno? Sogni una romantica passeggiata al tramonto lungo il mare o addirittura un matrimonio in spiaggia?
In Sicilia, tutto questo è possibile!
Qui potrete scoprire le destinazioni e i luoghi più popolari della Sicilia, ricchi di cultura, natura, arte, storia, tradizioni e cucina.
Se sei in vacanza in Sicilia, non puoi perderti la città di Taormina. Questo è stato già scritto dall'artista tedesco Johann Wolfgang von Goethe.
Scoprite il fascino di Cefalù, gemma costiera nascosta dell'Italia. Spiagge assolate, una ricca storia e una cucina deliziosa vi aspettano!
Palermo è situata sulla costa settentrionale della Sicilia, chiunque voglia conoscere la cultura siciliana dovrà visitare Palermo.
Catania è una città portuale costruita in stile barocco siciliano sulla costa orientale della Sicilia, ai piedi del vulcano attivo Etna.
Sai tu la terra ove i cedri fioriscono? Splendon tra le brune foglie arance d’oro, pel cielo azzurro spira un dolce zeffiro ... (J. W. Goethe)
Vivete l'esperienza di San Vito lo Capo in Sicilia: spiaggia da sogno, acqua cristallina e il famoso Cous Cous Festival - puro stile mediterraneo!
Castellammare del Golfo: Spiagge da sogno, centro storico, Riserva dello Zingaro e cucina siciliana – la destinazione perfetta per le tue vacanze!
Marina di Ragusa è un centro turistico nel sud della Sicilia con un bellissimo lungomare, chilometri di spiaggia sabbiosa e un attraente centro città.
Marzamemi, borgo di pescatori, dalle spiagge incontaminate e dal mare cristallino con diverse sfumature di colore dal turchese al blu intenso.
Trapani, bellissima città dell'Italia, situata all'estrema punta occidentale della Sicilia, racchiusa tra Erice, le isole Egadi e le Saline.
Vieni a trascorrere le tue vacanze ad Erice, bellissimo borgo della Sicilia, dal panorama mozzafiato. Da qui potrai ammirare le isole Egadi e Trapani.
Santo Stefano di Camastra, meraviglioso borgo d'Italia, situato in Sicilia tra il mare e la montagna dove si trova arte, colori, cultura e tradizione.
Scopri Avola nella provincia di Siracusa, Sicilia. Trova le migliori case vacanza e scopri attrazioni, spiagge e specialità locali.
Donnalucata offre una delle più belle spiagge sabbiose della Sicilia e si trova nel sud dell'isola, tra Marina di Ragusa e Marina di Modica.
Ispica offre attrazioni storiche, splendide spiagge e parchi naturali. Perfetto per una vacanza indimenticabile nella Sicilia sud-orientale!
Milazzo: La porta per le Isole Eolie - Scopri la città portuale della Sicilia come punto di partenza per la tua avventura mediterranea tra le isole!
Oliveri - immergetevi nella pace lontano dal turismo di massa, dove lo stile di vita tradizionale incontra la bellezza della natura incontaminata.
Capo d'Orlando è una graziosa cittadina sulla costa settentrionale della Sicilia con un lungomare ideale per passeggiate e cene al tramonto.
La città di Savoca, nella Sicilia orientale, è famosa per essere la location di diverse scene della trilogia cinematografica "Il Padrino".
Scopri Borgo Parrini, un incantevole e colorato borgo artistico nel nord della Sicilia. Colori, arte e fascino mediterraneo ti aspettano!
Meraviglioso gioiello della Sicilia situato vicino il golfo di Patti e a pochi km. dall'Etna. Nel 2015 è stato eletto borgo più bello d'Italia.
Gioiosa Marea, delizioso borgo situato tra Tindari e Capo Calavà, uno dei tratti costieri più belli della Sicilia che affaccia sulle Isole Eolie.
La Sicilia non è solo mare. Vieni a scoprire i suoi borghi impreziositi da reperti archeologici e circondati dal verde delle sue montagne.
In realtà tutte le spiagge della Sicilia sono bellissime, ma le spiagge più popolari con l'acqua più limpida e le spiaggie più sabbiosa si trovano qui.
Mondello, la spiaggia di Palermo, era in origine un villaggio di marinai. Oggi è una località balneare con una delle più belle spiagge della Sicilia.
La Scala dei Turchi è una delle attrazioni turistiche del sud della Sicilia. Una scogliera bianca a forma di scala bagnata dal mare cristallino.
Scoprite l'idillio di Scopello: dalla storica Tonnara e dalla Torre del Bennistra al paradiso naturale della Riserva dello Zingaro.
La riserva naturale dei Laghetti di Marinello vanta le più belle spiagge sabbiose della Sicilia. Ideale per il surf, il trekking o il nuoto.
La Sicilia è una regione ricca di storia e reperti archeologici, sono presenti sette siti riconosciuti dall' Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Il vulcano Etna in Sicilia è il vulcano più attivo e alto d'Europa, patrimonio mondiale dell'UNESCO, riserva naturale e zona di sport invernali.
A Siracusa è d'obbligo una visita alla necropoli di Pantalica e all'incantevole isola di Ortigia, la parte più antica di questa imponente città.
La bellissima Ragusa grazie ai suoi vicoli in pietra bianca e ai monumenti in stile barocco è stata eletta Patrimonio dell' Unesco.
La città del cioccolato e delle 100 chiese - il patrimonio mondiale dell'UNESCO si presenta come una bellezza tardo-barocca siciliana del Val di Noto.
Val di Noto - dove la storia incontra la modernità. Scoprite il sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO in Sicilia con sole, spiaggia e lusso.
Scicli situata in uno scenario naturale di rara bellezza come la Val di Noto, è stata dichiarata patrimonio naturale dell' Unesco.
La Valle dei Templi di Agrigento è uno dei siti archeologici più imponenti della Sicilia. I templi greci sono patrimonio mondiale dell'Unesco.
Le riserve naturali della Sicilia offrono paesaggi incredibili da scoprire. Vi mostreremo quello che dovete assolutamente aver visto.
Snorkeling in mare, osservazione degli uccelli o passeggiate nella natura: la riserva naturale di Vendicar offre tutto questo e molto altro di più.
La Riserva Naturale dello Zingaro in Sicilia offre splendide escursioni costiere, calette nascoste e natura incontaminata per gli amanti della natura.
Le Saline di Trapani e Paceco sono una riserva naturale sulla costa occidentale della Sicilia. In un mulino del sale c'è un museo del lavoro salino.
Scoprite il paesaggio mozzafiato della riserva naturale delle Saline di Marsala. Un paradiso per escursionisti, kitesurfisti e amanti del vino.
Le Gole dell 'Alcantara ci regalano uno scenario unico al mondo, un luogo imperdibile e meraviglioso. Ideale per gli amanti della natura.
Sulle montagne dei Monti Nebrodi si trova la più grande area forestale della Sicilia, uno dei parchi più grandi d'Europa - il Parco dei Nebrodi.
Per gli escursionisti, gli amanti dello snorkeling, i subacquei e gli esploratori, la Piscina di Venere sul Capo di Milazzo è altamente raccomandata.
La storia della Sicilia è lunga, ricca di cultura e caratterizzata da numerosi monumenti, siti archeologici e luoghi storici di straordinaria bellezza.
Parco Archeologico di Selinunte enorme e bellissimo, situato su un altopiano offre numerosi templi immersi nel verde con vista mozzafiato sul mare.
Scoprite l'antica città di Segesta in Sicilia! Esplorate il maestoso tempio e l'imponente anfiteatro in mezzo a una natura meravigliosa.
La Basilica Santuario di Maria Santissima del Tindari è un santuario molto conosciuto in Sicilia. La chiesa ospita una scultura della Madonna Nera.
Il teatro antico di Tindari (Tyndaris) con un panorama mozzafiato si trova in una zona archeologica in provincia di Messina, nel nord della Sicilia.
I megaliti dell'Argimusco, lo Stonehenge siciliano, sono imponenti formazioni rocciose su un altopiano con vista panoramica sul vulcano Etna.
Le Isole Eolie situato nel Mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana, includono Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano.
Lipari è la più grande e anche la più visitata delle Isole Eolie a nord della Sicilia. Qui attraccano i traghetti per raggiungere tutte le isole.
L'isola di Stromboli con l'omonimo vulcano attivo è probabilmente la più famosa delle Isole Eolie e una destinazione popolare tra i turisti.
Nella tua prossima vacanza alle isole Eolie, non perderti la scalinata dello Stromboli, il suo meraviglioso mare e tante altre fantastiche escursioni.
Salina, la seconda più grande delle Isole Eolie nel Mar Tirreno, è famosa per il suo vino Malvasia, i deliziosi capperi e la tranquillità.
Le Isole Egadi sono un gruppo composto dalle tre isole principali di Favignana, Levanzo e Marettimo al largo della costa ovest della Sicilia, vicino a Trapani.
Visitare un museo in Sicilia non è solo rinfrescante per l'aria condizionata, ma anche per le incredibili storie delle molte culture che vi hanno abitato.
Scopri la Grotta Mangiapane in Sicilia: un museo all'aperto vivace e adatto alle famiglie, testimone delle antiche modalità di vita.
Tutte le strade portano ... in Sicilia. Qui troverete informazioni su come raggiungere la Sicilia in aereo, auto, traghetto, autobus o treno.
Si consiglia di prenotare un'auto a noleggio in Sicilia in modo da essere indipendente e non perdere le più belle destinazioni della Sicilia.
Su alcune autostrade della Sicilia è necessario pagare il pedaggio. Qui potete scoprire a cosa dovete prestare attenzione e quanto dovete pagare.
Ci sono 5 aeroporti internazionali e regionali in Sicilia. Per un volo rilassante in Sicilia, consigliamo l'aeroporto di Catania o Palermo.
L'aeroporto internazionale di Catania "Fontanarossa" è il centro di collegamento principale con l'isola di Sicilia per turisti e imprenditori.
L'aeroporto di Palermo è il secondo più grande dell'isola e la vostra porta del sole! Collegamenti perfetti per soggiorni da sogno in case vacanza.
Aeroporto di Trapani-Birgi: punto di partenza per scoperte indimenticabili nella città costiera di Trapani e nella Sicilia occidentale.
Aeroporto di Comiso: la porta d'accesso al soleggiato sud della Sicilia! Scoprite viaggi senza stress, città incantevoli e spiagge meravigliose.
I porti della Sicilia sono le porte d'accesso all'isola. Ogni città portuale offre un'esperienza di arrivo unica per la vostra avventura nel Mediterraneo.
Il porto di Palermo è uno dei più importanti per il traffico passeggeri nel Mediterraneo e ideale per arrivare in Sicilia con il traghetto per auto.
Il porto di Catania, con vista sull'Etna e sul mercato del pesce. Il vostro viaggio per la vostra avventura mediterranea in Sicilia inizia qui.
Volete unire la vostra vacanza in Sicilia con un giro in barca a vela? Scegliete qui la migliore marina o porto turistico in Sicilia per affittare uno yacht.
Scoprite il porto turistico di Portorosa in Sicilia, punto di partenza ideale per gite in barca e viaggi alla scoperta delle Isole Eolie.
Qui trovate tutte le informazioni sul tempo in Sicilia: il periodo migliore per andare in vacanza, la temperatura dell'acqua e il clima mediterraneo sull'isola.
Febbraio: giornate miti e carnevale
Scoprite la Sicilia a febbraio, con mandorli in fiore, un carnevale colorato e temperature miti perfette per le attività di esplorazione.
Marzo: primavera e mandorli in fiore
Scopri la Sicilia nel mese di marzo: temperature primaverili, l'incanto dei fiori di mandorlo e un ricco calendario di eventi ti aspettano.
Aprile: magia dei fiori e pasqua
Vivete la Sicilia in aprile: il clima mite della primavera, le fioriture colorate e le feste pasquali vi invitano a vivere momenti indimenticabili.
Maggio: inizio estate e bagni da sogno
Scoprite la Sicilia a maggio con un clima mite, un mare caldo e feste colorate come l'Infiorata di Noto. Perfetto per il relax e la cultura!
Giugno: Inizio estate, mare & relax
Scopri giugno in Sicilia: sole brillante, mare caldo (da 22°C), notti miti e feste vivaci – il periodo ideale per una vacanza rilassante al mare!
Agosto: Caldo Estivo e Ferragosto
Vivi l'agosto in Sicilia: alte temperature, acque calde, e la festa di Ferragosto con parate, fuochi d'artificio e celebrazioni indimenticabili.
Scoprite le bellezze della provincia di Catania: il vulcano Etna, la città storica di Catania e il carnevale di Acireale vi aspettano!
Tutti sappiamo quanto Palermo sia una città bellissima ma, altrettanto bella è la sua provincia, con tanti bei luoghi da visitare come la meravigliosa Cefalù.
Scoprite la provincia di Ragusa nel sud della Sicilia. Vi aspettano città barocche, infinite spiagge sabbiose e pittoresche cittadine costiere.
Visitate la provincia di Siracusa in Sicilia: dalle città barocche di Noto e Avola alle incantevoli cittadine costiere come Marzamemi.
La provincia di Trapani offre tante attrattive come, le suggestive Saline, le piccole baie della riserva naturale Orientata dello Zingaro e le isole Egadi.
Qui troverai tutto ciò che cerchi per le tue vacanze, dai i posti più belli da visitare come,Taormina, le gole dell'Alcantara, Tindari, alle spiagge più belle.
Le cose da fare sono tante, come visitare la Valle dei Templi, il Farm Cultural Park a Favara, Sciacca, Porto Empedocle e infine un bagno alla Scala dei Turchi.
Consiglio: Solo qui troverete i punti panoramici più belli e popolari della Sicilia con panorami mozzafiato in luoghi spettacolari.
Nei pressi di Piraino, nel nord della Sicilia, si trova lo spettacolare punto panoramico La Guardiola. Un panorama da non perdere.
La cucina siciliana è una festa di sapori, dagli arancini salati ai dolci cannoli. Scoprite i piatti tradizionali e la loro storia!
La granita, specialità rinfrescante, incanta con sapori fruttati, di nocciola e di crema. Scoprite la sua storia e i migliori indirizzi.
Il chef privato nell’alloggio vacanze
Godetevi le esperienze culinarie con uno chef privato nel vostro alloggio per le vacanze. Vi aspettano ingredienti freschi e un servizio eccellente.
Consigli di ristoranti in Sicilia per gli amanti della pizza, pasta, del pesce e della cucina rustica. Scoprite la diversità culinaria della cucina siciliana.
Ristorante di pesce consigliato con specialità siciliane proprio in riva al mare. Ideale per una serata romantica o un matrimonio sulla spiaggia.
I lidi sono dei bar sulla spiaggia in Sicilia che offrono sdrai, ombrelloni e attività legate alla spiaggia, ma anche spuntini. Ideali per i bambini.
Avete sempre sognato di sposarvi sulla spiaggia? Possiamo aiutarvi a trovare alloggi e ristoranti per il vostro matrimonio in Sicilia.