Modica
Patrimonio mondiale dell'UNESCO in Sicilia
La città del cioccolato e delle 100 chiese - il patrimonio mondiale dell'UNESCO si presenta come una bellezza tardo-barocca siciliana del Val di Noto.
- Sito web: http://comune.modica.gov.it/site/
- 97015 Modica
Ragusa, Sicilia, Italia
- Categorie ≫
- Provincia di Ragusa ≫
- Destinazione ≫
- Patrimonio mondiale dell'UNESCO

Modica barocca - Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO con secoli di tradizione del cioccolato
Una città pittoresca che incanta con il suo fascino barocco e deliziose creazioni di cioccolato! Immergiti nella ricca storia e nell'architettura mentre ti addentri nelle strette stradine del centro storico. Modica è una destinazione imprescindibile per gli amanti della storia, i buongustai e gli esploratori culturali. Nella parte alta di Modica Alta, e quindi nella parte più antica, domina il Duomo di San Giorgio come un capolavoro del tardo barocco, al quale si accede tramite una scala esterna apparentemente infinita. L'antitesi architettonica nella parte bassa di Modica Bassa è il Duomo San Pietro, la cui scalinata è fiancheggiata da statue a grandezza naturale dei dodici apostoli. Nelle vicinanze è stata scoperta, nel XX secolo, la chiesa rupestre di S. Niccolò Inferiore con affreschi bizantini. Non mancano certo le chiese, tanto che Modica è anche chiamata la città delle 100 chiese.
Attrazioni a Modica
- Splendore Barocco: Ammira l'imponente architettura barocca che rende Modica un Sito del Patrimonio Mondiale UNESCO. Esplora la Cattedrale di San Giorgio, con la sua maestosa facciata e gli interni artistici.
- Bellezza Antica: Visita il Teatro Antico di Modica, un bene prezioso dell'era greca, che offre viste mozzafiato sulla città e sulla valle circostante.
- Paradiso del Cioccolato: Modica è famosa per il cioccolato realizzato tradizionalmente, preparato nello stile azteco. Assapora e acquista questa deliziosa prelibatezza nei negozi locali di confetteria.
- Via Frigia: Passeggia lungo questa affascinante strada bordata da caratteristiche case che ti trasporteranno indietro nel tempo.
- Castello dei Conti: Esplora i resti del castello medievale e goditi la vista mozzafiato su Modica e la campagna circostante.
- Casa Museo di Salvatore Quasimodo: Immergiti nella vita e nell'opera del famoso poeta siciliano Salvatore Quasimodo visitando la sua ex casa, ora un museo.
- Delizie Culinarie: Deliziati con la cucina autentica siciliana nei trattorie e ristoranti accoglienti di Modica. Non perderti la famosa Pasta alla Norma e altre specialità locali.
- Passeggiata nel Parco delle Rimembranze: Rilassati in questo bellissimo parco circondato dal verde e da un'atmosfera tranquilla.
Parcheggio
Il parcheggio nel centro storico è difficile. Pertanto, è consigliabile parcheggiare a Corso Umberto I: gratuitamente presso il parcheggio Viale Medaglie d'Oro o presso Piazzale Falcone e Borsellino.
Orari e Prezzi
Duomo San Pietro
Corso San Pietro
Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30.
Casa Quasimodo
Via Posterla 84
Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30.
Chiesa Rupestre di S. Niccolò
Inferiore Via Grimaldi, 89
Chiuso il martedì, altrimenti aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Ingresso: 2,00 €, ridotto 1,50 €.