La Sicilia è ricca di cultura e natura, quindi è ovvio che l'UNESCO ha incluso molti siti nella sua lista. Il più spettacolare patrimonio mondiale dell'UNESCO in Sicilia è di gran lunga il vulcano Etna, ma anche la Valle dei Templi di Agrigento ed il Val di Noto nel sud della Sicilia con i suoi siti barocchi da vedere.
Scopri qui quali luoghi della Sicilia sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Vi informiamo su orari di apertura, prezzi, possibilità di parcheggio e molto altro ancora.
Vulcano Etna
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Il vulcano Etna in Sicilia è il vulcano più attivo ed alto d'Europa, patrimonio mondiale dell'UNESCO e riserva naturale con una flora e fauna uniche.
Zafferana Etnea, Catania, Sicilia, Italia
Val di Noto
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Ragusa
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
La bellissima Ragusa grazie ai suoi vicoli in pietra bianca e ai monumenti in stile barocco è stata eletta Patrimonio dell' Unesco.
Ragusa, Ragusa, Sicilia, Italia
Noto
Destinazione
Noto, Ragusa, Sicilia, Italia
Modica
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Modica, Ragusa, Sicilia, Italia
Scicli
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Scicli situata in uno scenario naturale di rara bellezza come la Val di Noto, è stata dichiarata patrimonio naturale dell' Unesco.
Scicli, Ragusa, Sicilia, Italia
Siracusa
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Siracusa, Siracusa, Sicilia, Italia
Valle dei Templi
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento è uno dei siti archeologici più imponenti della Sicilia. I templi greci sono patrimonio mondiale dell'Unesco.
Agrigent, Agrigento, Sicilia, Italia
Catania
Destinazione
Catania, Catania, Sicilia, Italia