Granita - il dolce siciliano
Cucina siciliana in Sicilia
La granita, specialità rinfrescante, incanta con sapori fruttati, di nocciola e di crema. Scoprite la sua storia e i migliori indirizzi.
- Categorie ≫
- Cucina siciliana

Granita - il delizioso rinfresco della tradizione siciliana
Quando il sole siciliano splende con forza, non c'è niente di meglio di una rinfrescante granita. Questo dessert semifreddo, una combinazione di acqua, zucchero e aromi naturali, ha una lunga storia che risale all’epoca araba. A quel tempo, la neve dell'Etna veniva insaporita con sciroppo di frutta – l’origine dell’attuale granita. Ancora oggi, essa rappresenta un elemento imprescindibile della cultura siciliana e un’abitudine quotidiana per molti abitanti, soprattutto durante i caldi mesi estivi.
La varietà dei gusti
La granita è disponibile in numerose varianti, che cambiano a seconda della regione. I gusti più tradizionali includono:
- Limone – rinfrescante e perfetta per le calde giornate estive
- Mandorla – cremosa e leggermente dolce, un sapore tipico siciliano
- Caffè – ottima con un tocco di panna montata per un aroma intenso
- Pistacchio – dal sapore deciso e intenso, una specialità di Bronte
- Fragola – fruttata e molto apprezzata dai bambini
- Cioccolato – una delizia per i più golosi
- Fico – una variante meno comune ma squisita
- Zagara (Fiore d’Arancio) – un’esperienza floreale e fruttata
Per un’esperienza autentica, la granita va gustata come fanno i siciliani – con una soffice brioche appena sfornata. L’abbinamento tra la freschezza della granita e la morbidezza della brioche rende la colazione siciliana un momento davvero indimenticabile. Molti abitanti dell’isola amano anche intingere la brioche direttamente nella granita per esaltarne il sapore.
Il valore culturale della granita
La granita non è solo un dessert, ma un vero simbolo dello stile di vita siciliano. Di prima mattina, ci si ritrova nei bar per gustare una granita con brioche, spesso accompagnata da animate conversazioni su famiglia, attualità o semplicemente la vita quotidiana. Questa tradizione è particolarmente radicata nelle città di Catania e Messina.
Ogni zona della Sicilia ha la propria versione della granita. A Catania è più granulosa e cristallina, mentre a Messina e Palermo è più fine e cremosa. Ogni città conserva gelosamente le proprie ricette tradizionali, tramandate da generazioni.
Ricetta della granita
La granita è sorprendentemente facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Ecco la ricetta della granita:
- Base: Succo di frutta (es. limone), latte di mandorla o caffè
- Dolcificante: Lo zucchero viene sciolto in acqua e mescolato con la base
- Congelamento: Il composto viene posto nel freezer e mescolato regolarmente con una forchetta per ottenere la tipica consistenza granulosa
Per una consistenza più raffinata, si può utilizzare una gelatiera. Molti bar impiegano macchine speciali che mescolano e raffreddano continuamente la miscela per garantire la consistenza perfetta.
Dove gustare la migliore granita?
Ecco alcune delle migliori pasticcerie e caffetterie dove assaporare una granita autentica:
- Caffè Sicilia (Noto) – celebre per la sua granita alla mandorla
- Bam Bar (Taormina) – imperdibile per le granite al pistacchio e alla fragola
- Caffè Cipriani (Palermo) – noto per la sua granita al caffè con panna
- Pasticceria Savia (Catania) – perfetto per una colazione con brioche e granita
- Graniteria Seltz (Messina) – famosa per la sua granita finissima e vellutata
Un sapore che rende indimenticabile la vacanza
Assaporare una granita in Sicilia significa immergersi nella cultura e nelle tradizioni dell’isola. Questo dolce, fresco e delizioso, è un’esperienza irrinunciabile per chi visita la Sicilia.
Case vacanza nei dintorni

Moderna villa di lusso in Sicilia con piscina e vista mare in posizione tranquilla
Campogrande, Messina

Lussuosa villa sulla spiaggia con vista mare e piscina sulla spiaggia di sabbia di Donnalucata
Donnalucata, Ragusa

Il gioiello costiero di Cefalù: villa con piscina, a pochi passi dalla spiaggia di sabbia
Cefalù, Palermo

Casa vacanza a soli 80 m dalla spiaggia e 10 km da Cefalù
Campofelice di Roccella, Palermo

Lussuosa villa con piscina privata vicino a Marina di Ragusa, nel sud della Sicilia
Marina di Ragusa, Ragusa

Incantevole casa vacanze con vista mare al porto di Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo, Trapani

Appartamento per vacanze con piscina e vista mare direttamente alla spiaggia della Sicilia
Terme Vigliatore, Messina

Furnari - Portorosa, Messina